Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

Sul contrasto di modelli nella retorica dell’aegritudo: “consolatio per exempla” e “fletus immodicus” in AL 692 R. e Petron. 115, 6-20

Argomenti:

l’interpretazione di AL 692 R. e di Petr. 115, 6-20 è condotta attraverso un excursus sul topos del po-tere consolatorio della compassione e della condivisione dei mali, capace di rendere il dolore meno acerbo, nelle testimonianze letterarie e filosofiche, tra cui DLG e TRG

Testo in latino: No
Rivista: MD
Numero rivista: XXXVIII
Pagina rivista: 87-123
Codice scheda: 1997.130
Parole chiave: Generi letterari
Opere citate: GMM; HOE; MRC; PLB; TRD