Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

Sull’uso della parola “caro” in Seneca

Argomenti:

l’uso di caro è prova dell’influenza sull’esposizione scientifica di S. da parte di Epicuro e degli epicurei, che per indicare le funzioni del corpo in opposizione allo spirito usavano sa/rc; S. introdusse nella tradizione letteraria e nell’uso popolare caro, poi adottato nelle traduzioni del N.T. e dagli scrittori ecclesiastici

Testo in latino: No
Rivista: BFC
Numero rivista: XIII
Pagina rivista: 83-84
Codice scheda: 1906 1907.20
Parole chiave: Lingua e stile
Opere citate: MRC 24, 25; PST 65, 22; 74, 16